Il mercato dei veicoli elettrici in crescita
Il mercato globale dei veicoli elettrici è in rapida espansione. In soli due anni, la quota di auto elettriche vendute in tutto il mondo è raddoppiata, da 1 su 10 a quasi 1 su 5. Gli analisti del settore prevedono che i veicoli elettrici rappresenteranno quasi i due terzi delle vendite globali di auto entro il 2030.
Tuttavia, la produzione di massa di veicoli elettrici è impegnativa, come hanno scoperto molte start-up e case automobilistiche tradizionali. Start-up come Rivian Automotive e Lucid Group stanno affrontando perdite significative per veicolo, mentre Tesla si distingue per una redditività impressionante, generando circa 8.400 dollari di profitto per veicolo elettrico venduto. Con uno dei margini di profitto lordi più elevati tra i produttori di veicoli elettrici e una solida posizione finanziaria, Tesla è posizionata in modo unico per il successo a lungo termine.
Inoltre, l’impegno di Tesla nei confronti dell’innovazione, evidente nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, della tecnologia di guida autonoma e del suo robot umanoide, Optimus, apre nuove possibilità per l’azienda. Mentre l’adozione globale dei veicoli elettrici aumenta e Tesla continua a essere pioniera nel progresso tecnologico, l’attuale calo del prezzo delle azioni di oltre il 40% rispetto al suo picco rappresenta una rara opportunità di investimento.
Il settore delle criptovalute sta vivendo una rapida crescita, rivoluzionando la finanza paragonabile all’impatto di Internet sulla comunicazione. Con un tasso di crescita annuo composto previsto del 30% nei prossimi cinque anni, la criptovaluta offre interessanti opportunità.
Coinbase: un punto di svolta nel settore
Coinbase, la società di criptovaluta quotata sul mercato azionario del Nasdaq nel 2021, è diventata un attore di spicco nel mercato. In pochi anni Coinbase ha guadagnato una popolarità diffusa ed è ora una delle piattaforme di criptovaluta più utilizzate.
In modo sorprendente, Coinbase ha trasformato il suo modello di entrate diversificando oltre le commissioni di transazione. Ha introdotto varie soluzioni innovative, tra cui la propria blockchain, uno scambio internazionale di derivati, un servizio di abbonamento e piani di custodia istituzionale. Questo cambiamento strategico ha ridotto i costi, determinando utili prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) positivi per tre trimestri consecutivi.
Anche se Coinbase deve ancora realizzare un profitto, ora è al culmine, con uno slancio positivo che ha portato le sue azioni a salire di oltre il 190% da inizio anno. Con un forte modello di business, un focus sull’innovazione e un continuo sviluppo tecnologico, Coinbase è ben posizionata per sfruttare la crescita esponenziale del mercato delle criptovalute, soprattutto quando emerge dal recente mercato ribassista.
Mentre il settore si avvicina a un potenziale mercato rialzista, Coinbase ha il potenziale per superare il suo massimo storico, rendendolo una prospettiva di investimento allettante.